
Quando in un autunno di tanti anni fa, agli esordi della nostra amicizia, benché ci conoscessimo per familiarità da ben oltre, Cristina mi volle portare a visitare il sepolcro del suo Maestro, non immaginavo quale Amore potesse realizzarsi tra un Maestro ed un’allieva, nel mondo della danza classica.
Negli anni poi, Cristina mi trasmise il suo profondo affetto e lo sconfinato amore che lei riversava nell’arte e soprattutto nell’anima di colui che l’aveva vista e scelta tra decine e decine di aspiranti a quell’unico posto per le esterne, nel concorso per il Maggiodanza.
Lei che, mi raccontava, schiva ed umile, si era rifugiata tra le ultime fila delle aspiranti, convinta che mai e poi mai sarebbe emersa tra le tante, a suo dire più preparate e più “tecniche” di lei, che la circondavano su quel palco affollato, e che invece il Maestro vide e scelse.
Evidentemente un Maestro vede al di là della folla, al di là delle parvenze, egli mira solo e soltanto all’Essenza – e l’Essenza intravide e sperò, in Cristina Bosetti.
Il suo rapporto con Polyakov fu intenso e grandi furono le bellezze a cui lei poté abbeverarsi e che egli riversò in lei; e grandi furono i risultati.
Fatica, dedizione, volontà, determinazione, sacrificio…… donazione! Arte!
L’Arte tersicorea per donare e mostrare e realizzare l’anelito alle altezze, al Divino, alla metanòia dell’umano, chiede e pretende sacrifici immensi, immensa volontà, sconfinata dedizione.
Esprimere il Bello anche se le dita ti sanguinano!
Cristina, nella sua umile ma potentissima essenza interiore, dette tutta se stessa, per amore dell’Arte, per amore del bello, per il suo Maestro.
La Giselle che Polyakov mise in scena e che Cristina interpretò magistralmente fece dire da Genia a Cristina, mentre le sfiorava il viso con una delicatissima carezza: Cristina tu sei Giselle!
Ed io, che ho avuto l’onore di accompagnare Cristina nei suoi ultimi anni, con un’amicizia sincera e profondissima, posso testimoniare quanto Evgenij Polyakov avesse ragione in quel suo dire.
Rendo quindi Onore e riconoscenza ad una grande ballerina classica ed al suo immenso Maestro.
Cristina Bosetti ed Evgenij Polyakov ora danzano assieme nell’etere di Tersicore.
Per gli Dei. Per sempre.
A heartfelt thanks to Mario Faltoni for his contribution and kind permission.