Roma, Piazza Aracoeli – Palazzo Pecci Blunt
“Di fronte, Piazza del Campidoglio con la sua scalinata e le statue di Castore e Polluce ai lati… praticamente ad altezza dei finestroni…”
I tre finestroni, con le tende bianche, erano quelli della bella sala di una scuola di danza. La scuola era diretta da Valeria Lombardi, un’ex danzatrice del Teatro di San Carlo di Napoli, trasferitasi a Roma. Fu la prima ad accogliere, nel 1976, il giovane Maestro, apolide e ancora sprovvisto di documenti. Lì iniziò la storia italiana di Genia Polyakov e lì alcuni fortunati danzatori romani poterono godere per primi in Italia delle sue lezioni, dei suoi insegnamenti e dei suoi sorrisi.
Un affettuoso ringraziamento a Camilla Iannucci.